Le ricette del professor Aiello per lo sviluppo della montagna
Il docente Unical, ospite dei Rotary club cittadini, ha spiegato come destagionalizzare agricoltura e turismo sull'esempio di Trentino e Friuli
Conversazione con il prof. Francesco Aiello, ordinario di Politica Economica all’Università della Calabria, promossa dai Club Rotary Presila Cosenza est, Florense San Giovanni in Fiore, Rogliano Valle del Savuto, Mendicino Serre Cosentine, Cosenza Sette Colli. L’attenzione, stante la scarsa cura verso la nostra montagna, è stata posta sulle azioni concrete possibili per favorirne lo sviluppo economico.
Occorre perciò preliminarmente irrobustire la cultura imprenditoriale e promuovere la cooperazione tra operatori per superare gli ostacoli della perifericità attraverso progetti di sistema e con mirate campagne di comunicazione e di marketing territoriale. Non meno importante è la cooperazione privato-pubblico finalizzata all’offerta di servizi collettivi e ad aumentare la dotazione infrastrutturale, senza la quale è più difficile competere con le aree urbane.
Passando in rassegna i settori del possibile ed auspicale sviluppo economico montano, il prof. Aiello, ha sottolineato che in Sila bisogna principalmente puntare sul turismo di nicchia. Una nicchia di turismo di estremo interesse è quella legata al cicloturismo che in molte montagne europee e italiana sta innescando processi di crescita economica. Le caratteristiche di questo mercato sono affascinanti, continua Aiello: Gli utenti sono ad elevata capacità di spesa; le attività non hanno vincoli di stagionalità, poiché è uno sport che si può svolgere per molti mesi dell’anno. In estrema sintesi, la tesi del Prof. Aiello, è che oggi si rende necessario identificare un’attività per consentire alla Sila di essere posizionata in qualche nicchia di mercato del turismo. Puntare seriamente sul cicloturismo può consentire alla Sila di essere riconosciuta nel mercato nazionale. Il successo dipenderà anche dalla capacità dei privati di fare rete e di predisporre le condizioni minime per potenziare l’attrattività del territorio all’interno del settore della bike economy
https://www.cosenzachannel.it/2023/11/03/montagna-unical-sviluppo-docente-rotary/
http://www.nuovacosenza.com/hint/23/nov/03/aiello.html
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Incontro al Rotary sui dati Invalsi e crisi della scuola (cosenzachannel.it)
https://it.italy24.press/trends/722728.html
https://www.invalsiopen.it/presentazione-rapporto-invalsi-2023/
https://www.cosenzachannel.it/2023/11/03/montagna-unical-sviluppo-docente-rotary/
http://www.nuovacosenza.com/hint/23/nov/03/aiello.html
Incontro al Rotary sui dati Invalsi e crisi della scuola (cosenzachannel.it)
http://www.nuovacosenza.com/hint/23/lug/13/miniaci.html
https://it.italy24.press/trends/722728.html
https://www.invalsiopen.it/presentazione-rapporto-invalsi-2023/